“Eterna è la sua misericordia” (salmo 136)

 

logo-Giubilieo-Misericordia

Con qualche mese di ritardo, mi sono regalata il lusso di leggere la “Bolla di Indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia” (beh, forse un po’ stimolata dalla lettera pastorale del card. Scola).

Vorrei semplicemente condividere con voi qualche frase, raccolta qua e là in questo testo …

Il mistero della misericordia è fonte di gioia, di serenità e di pace. È condizione della nostra salvezza. Misericordia: è la via che unisce Dio e l’uomo, perché apre il cuore alla speranza di essere amati per sempre nonostante il limite del nostro peccato.

“Paziente e misericordioso” è il binomio che ricorre spesso nell’Antico Testamento per descrivere la natura di Dio. La misericordia di Dio è un amore “viscerale”. Proviene dall’intimo come un sentimento profondo, naturale, fatto di tenerezza e di compassione, di indulgenza e di perdono.

«Dio è amore»: la sua persona non è altro che amore, un amore che si dona gratuitamente. Tutto in Lui parla di misericordia. Nulla in Lui è privo di compassione. Ciò che muoveva Gesù in tutte le circostanze non era altro che la misericordia, con la quale leggeva nel cuore dei suoi interlocutori e rispondeva al loro bisogno più vero.

Noi, come suoi veri figli, siamo chiamati a vivere di misericordia, perché a noi per primi è stata usata misericordia. Come sembra difficile tante volte perdonare! Lasciar cadere il rancore, la rabbia, la violenza e la vendetta sono condizioni necessarie per vivere felici. Nelle nostre parrocchie, nelle comunità, nelle associazioni e nei movimenti, insomma, dovunque vi sono dei cristiani, chiunque deve poter trovare un’oasi di misericordia.

Misericordiosi come il Padre, dunque, è il “motto” dell’Anno Santo. Nella misericordia abbiamo la prova di come Dio ama. Egli viene a salvarci dalla condizione di debolezza in cui viviamo. In questo Anno Santo, potremo fare l’esperienza di aprire il cuore a quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali perché sentano il calore della nostra presenza, dell’amicizia e della fraternità.

Il pensiero ora si volge alla Madre della Misericordia. La dolcezza del suo sguardo ci accompagni in questo Anno Santo, perché tutti possiamo riscoprire la gioia della tenerezza di Dio. Rivolgiamo a lei la preghiera antica e sempre nuova della Salve Regina, perché non si stanchi mai di rivolgere a noi i suoi occhi misericordiosi e ci renda degni di contemplare il volto della misericordia, suo Figlio Gesù.

Vi lascio con un augurio, facendo mie le parole del Papa:

In questo Giubileo lasciamoci sorprendere da Dio. Lui non si stanca mai di spalancare la porta del suo cuore per ripetere che ci ama e vuole condividere con noi la sua vita.

E, allora, …

buon Giubileo Straordinario della Misericordia a tutti gli avventori di codesto bar!

Un pensiero su ““Eterna è la sua misericordia” (salmo 136)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...