Raccontiamola giusta! (3)

vietato-presepe1) Gesù non era un arabo, come viene sostenuto da più parti, nè tanto meno un “palestinese” ma più semplicemente un ebreo avente, per di più, una discendenza regale (Re Davide).

2) Maria e Giuseppe non erano profughi in fuga. Si dovettero spostare da Nazareth a Betlemme (circa 130 km, un po’ come andare da Roma a L’Aquila) per via del censimento indetto dall’imperatore romano Cesare Augusto.

3) Maria e Giuseppe non erano clandestini ma cittadini dell’Impero Romano. Anche quando si trasferirono in Egitto per sfuggire alla cattura di Re Erode si trovarono sempre dentro l’Impero Romano, nel quale la circolazione fra le varie province era libera. Un po’ come se noi dall’Italia ci trasferissimo per tre anni, all’interno della stessa Comunità Europea, a Vienna o a Parigi.

4) Maria e Giuseppe non erano “senza fissa dimora”. Avevano una casa a Nazareth dove Giuseppe svolgeva un regolare lavoro.

5) Giuseppe e Maria non erano poveri. Giuseppe, carpentiere e uomo saggio, faceva parte, per usare un’espressione moderna, del ceto medio. Arrivato con Maria a Betlemme cercò un albergo dove far riposare la sua sposa avendo con sé il denaro sufficiente per pagarlo. Purtroppo non vi trovò posto per via della moltitudine di persone che si erano spostate a causa censimento.

6) Erano regolarmente sposati e non una “coppia particolare” come spesso alcuni riferiscono.

7) Maria e Giuseppe non schifarono l’oro ritenendolo “sterco del demonio”, ma lo accettarono insieme agli altri preziosissimi doni portati a Betlemme dai nobili sacerdoti orientali.

fonte: http://www.libertaepersona.org/wordpress/2015/12/contro-lo-stupidario-sulla-festa-del-natale/

2 pensieri su “Raccontiamola giusta! (3)

  1. Però, a ben vedere…
    1) Gesù era proprio un abitante della provincia romana di Palestina. Ergo, un palestinese.
    2) Maria e Giuseppe furono profughi in Egitto
    4) Se Maria e Giuseppe hanno una fissa dimora, Gesù invece “non ha dove posare il capo” (Mt 8, 20)
    6) Proprio una coppia “regolare” non direi. Prova tu a farti soffiare la ragazza da Dio!

    Gabriele

    "Mi piace"

  2. Ma quante ne sai!?
    Comunque, Gabriele, l’articolista si riferiva, direi, alla recentissima polemica tra Crozza e Salvini: “Salvini, guarda che tutti quelli del Presepe erano arabi!”
    Gesù è Ebreo, di Nazareth (Galilea) nato in un Regno ebraico a Betlemme (Giudea), città di Davide, III re d’Israele e Suo Antenato, e comunque in quelle terre si parlava l’aramaico e l’ebraico. Gli arabi arrivarono in Palestina nel VII secolo dopo di Lui. Qualcuno sostiene addirittura che la Palestina fu chiamata così dai Romani nel II secolo dopo di Lui. (Palestina è la denominazione romana della provincia che risale all’epoca dell’imperatore Adriano, nel 135 d.C. – fonte Wikipedia)
    La tua questione 2) è giustificata chiaramente anche al punto 3); nel punto 4) Gesù non è citato; riguardo al tuo punto 6) non si possono considerare certo una “coppia di fatto”, sposati erano!
    Ma sai bene che le mie certezze sono di margarina e i miei dubbi di granito…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...