Quante intuizioni nascono nella mente mentre si è affancendati in quel lavoro quotidiano che è la vita!
Riporto da Wikipedia: il termine intuizione deriva dal latino intueor composto da in = «dentro» + tueor = «guardare», cioè «entrar dentro con lo sguardo».
Ebbene, l’altro giorno, mentre stavo rammendando un calzino del consorte, ecco che “con lo sguardo sono entrata” dentro il buco di quel calzino e mi è venuta questa riflessione (molto semplice e banale), che voglio condividere con voi …
Se ti accorgi subito (o ti fanno notare) che nel calzino c’è un buco ancora piccolino e lo rammendi subito, il calzino, anche se non sarà come nuovo, sarà comunque indossabile. Se non te ne accorgi o, peggio ancora, lo lasci così come è (“In fondo è solo un buchetto!”), un bel giorno infilando quel calzino ti accorgi che il buchetto non esiste più; il suo posto è stato preso da un buco ormai troppo grosso per essere rammendato: ormai il calzino (ed il suo compare) è da buttare!
Ecco nelle relazioni umane (da quelle che si intrecciano all’interno della famiglia a quelle che si vivono nel quotidiano) può avvenire, più o meno, la stessa cosa. A volte, per fretta, per pigrizia, per paura o per qualsiasi altro moto interiore, non ci accorgiamo (o non vogliamo accorgerci) di quei piccoli “buchi” che rischiano di rovinare i rapporti con gli altri.
E così, se non si interviene subito, giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, alla fine il danno è talmente grosso che solo un Sarto più che esperto (oserei dire Onnipotente) potrebbe salvare quel calzino.
Sicuramente è la scoperta dell’acqua calda, ma quel calzino bucato continua a turbare i miei sogni!
Buona notte, avventori del B’sB!
Che ricchezza! Direbbe un mio amico. Stefano. Il consorte della nostra Norma.
E la metafora, insinuata qui? Davvero: turba il sonno.
Una ricchezza! Grazie Norma,
Maurizio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con me il Sarto Onnipotente deve intervenire molto spesso…….!!!
Ciao. Gemma
"Mi piace"Piace a 2 people