Facce da italiani: Patrizia Mirigliani.

Ecco un (il?) modo di affrontare una difficoltà – e che difficoltà!  “A bocce ferme” e, obiettivamente, dopo aver portato a casa la salute, un personaggio pubblico, legato al concorso delle donne più belle d’Italia, racconta il Bene che ti può riservare un dolore. Ci piace pensare che davvero Speranza e affetto di chi sta vicino sia, sì, sia “il” modo per affrontare la vita. “Non mi sono più lamentata per niente…” Da Avvenire del 4 novembre.

Fu una sfida. «Grazie al mio tumore»

PINO CIOCIOLA
Patrizia Mirigliani, “mamma” di Miss Italia, racconta la sua malattia di vent’anni fa: «Conobbi paura e sofferenza. Pensai anche di farla finita. Poi diventai una donna nuova.»

«Quando sono uscita dall’ospedale ho guardato il fiume e pensato anche di farla finita, tanto ci avrebbe comunque pensato il cancro. Poi mi dissi: “E se invece avessi la forza di combatterlo e mi salvassi?”: Patrizia Mirigliani, che ha ereditato dal padre l’organizzazione di Miss Italia, racconta il tumore al seno che la colpì vent’anni fa.

«Non ho mai voluto dimenticarlo», dice: «Ero una donna con un rapporto difficile anche familiare, con mio padre, una donna molto inquieta, con sofferenze interiori enormi. Però non avevo capito il succo vero della vita quale fosse. E forse mi lamentavo del nulla». Perché davanti alla vita o alla morte «tutto quello per cui ti disperavi prima non ha più senso. Apprezzi di più la vita». Il tumore «mi ha dato saggezza. Ed è un bel ricordo, perché la Patrizia di prima se non avesse avuto questa malattia, non sarebbe mai diventata la Patrizia che è oggi».

Sorride. Si commuove quando parla del papà Enzo. Ripercorre la diagnosi, l’operazione, la chemioterapia. S’arrabbia un pochino spiegando che «i mariti spesso non capiscono quanto sia grave per una donna una malattia che colpisce il seno, la sua parte materna». E s’arrabbia tanto perché la Sanità non garantisce visite e terapie anche a chi non può permettersele, «perché la malattia non deve avere status».

A chiederle cosa adesso sia domani per lei, infine risponde: «Domani è sempre vago, l’oggi funziona tantissimo…».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...