Carissimi, benvenuti al Betania’s Bar!
E’ un luogo per stare insieme, in allegria, con Gesù.
L’idea è quella di avere qui un luogo di condivisione, dove scambiarci un po’ di tutto: testi, musiche, immagini, video e chi più ne ha più ne metta.
Sono tante le esperienze che ci accomunano: la Messa, la Parrocchia, il coro, i gruppi di ascolto, le Officine, i “Quarant’enni e non sentirli”…
Si tratta di una miniera di spunti, provocazioni, riflessioni volontarie e non, serie e semiserie, che alla fin fine ci radicano in Lui, nel Cristo.
Ecco allora il Betania’s Bar. Betania, come il luogo in cui Gesù ritrovava famiglie amiche con cui svestire i panni del Maestro ed essere pienamente uomo, pienamente Dio, pienamente amico. Accanto alla dimensione del bar, per ricordarsi sempre di non prendersi troppo sul serio.
La scorsa settimana ho trovato questo scritto, che credo sintetizzi bene tutto questo. E’ il mio saluto da barista e da avventore. Enjoy!
Gabriele
“Lo scopo della storia non è la gloria dell’uomo, la forza dell’uomo, la coerenza dell’uomo, la coerenza morale dell’uomo. Insomma, non è la moralità. La salvezza dell’uomo è un’altra cosa.
E’ l’incontro, e l’amicizia; la compagnia che nasce dall’incontro; il popolo nuovo che nasce dall’affezione a quest’Uomo.”
don Giussani
Cari Amici,
Vi ringrazio per aver accolto qualche mia riflessione sul nostro comune cammino della vita.
E’ un piacere condividere profonde sintonie e riflessi delle nostre anime.
A presto.
Fausto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di cuore per il vostro bell’articolo sulla nostra iniziativa! Grazie!
Insieme nella preghiera,
Progetto Mondo piccolo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Gabriele, (mio omonimo) per la citazione di don Giussani.
La vivo ogni giorno sperando in un incontro, Il primo incontro di amicizia è con mia moglie e poi parto per averne altri.
Dopo la messa quotidiana nella parrocchia di S.Antonio a Posillipo (NA) andavamo spesso a prenderci un buon “caffè evangelico” (così l’ho definito con tanta gioia dei partecipanti). Si parlava del Vangelo ascoltato, delle notizie, dei problemi con i figli, dell’amore matrimoniale ma anche di cinema, vacanze, preghiera. Poi per il virus abbiamo interrotto ma ci manca molto. Chi può farlo lo sperimenti.
Gabriele, domiciliato a Napoli ma nato in provincia di Reggio Emilia.
"Mi piace""Mi piace"