Blog en Permanence
T. Drazza.
” ‘Non preoccuparti’ è invito intimo. Rientra nel linguaggio del cuore.Solo poche persone possono tentare di dirlo.’ Non preoccuparti’ è assicurare una presenza,è saperci essere quando qualcuno non riesce più ad occuparsi di sè. ‘ Non preoccuparti’ non puoi dirlo se non puoi esserci e non puoi dirlo se non sei disposto a dare tutto te stesso. ‘ Non preoccuparti’ riguarda tutto il cuore,non solo alcuni frammenti. ”
Fragments #111
Dieu a créé l’homme
et l’homme il a créé la guerre.
Alors Dieu lui a donné la paix,
qui est la guerre contre la guerre
©Paul Lessanges
Vita. Maria, salvata da due famiglie e «adottata» dai medici.

Abbiamo provato il gusto amaro, nel post precedente, dell’assenza di amore. Qui vince, anzi, stravince l’amore che guarisce e rende possibili i miracoli. Qualche mese fa la scienza adombrava la possibilità della procreazione con il dna di tre genitori. Qui, per fortuna, i genitori sono addirittura sei. E hanno propiziato la vita e garantito il futuro di Maria…
VINCENZO VARAGONA
Ha 18 mesi e una grave patologia neuromuscolare. Adesso è in affido congiunto a due coppie. «Trasmetterle amore sta dando risultati insperati»
Maria non ha ancora diciotto mesi e in questa sua brevissima vita ha vissuto sempre e solo in ospedale. Eppure questo Natale per lei sarà diverso. È gravemente ammalata dalla nascita, le sono state diagnosticate patologie per le quali la prognosi era, come si dice in gergo clinico, ‘infausta’. Non doveva esserci alcuna speranza. Invece, per lei si è concretizzato un piccolo miracolo. I genitori di Maria sono giovanissimi e Continua a leggere
Don Giussani.
Qualunque cosa ti piaccia, qualunque cosa ti attiri, qualunque cosa desideri, al momento ti fa lieto, ma dopo passa.
Ma c’è una nota che rimane intatta, pur con qualche leggera mutazione; dal principio alla fine rimane intatta nella sua profondità e nella sua semplicità assoluta : la sete di felicità.
Buon compleanno!
Michelangelo Merisi (o Amerighi), noto come il Caravaggio , nacque a Milano
il 29 settembre 1571
InSieme.
Sei fotogrammi. Un film.
Insieme per sempre e più oltre.
Buzzati
Qualche giorno dopo aver preso possesso della sontuosa villa, Ernst Kazirra, rincasando, avvistò da lontano un uomo che con una cassa sulle spalle
usciva da una porticina secondaria del muro di cinta, e caricava la cassa su
di un camion.
Non fece in tempo a raggiungerlo prima che fosse partito. Allora lo inseguì
in auto. E il camion fece una lunga strada, fino all’estrema periferia
della città, fermandosi sul ciglio di un vallone.
Kazirra scese dall’auto e andò a vedere. Lo sconosciuto scaricò la cassa
dal camion e, fatti pochi passi, la scaraventò nel botro che era ingombro
di migliaia e migliaia di altre casse uguali.
Si avvicinò all’uomo e gli chiese: «Ti ho visto portar fuori quella cassa dal
mio parco. Cosa c’era dentro? E cosa sono tutte queste casse?».
Quello lo guardò e sorrise: «Ne ho ancora sul camion, da buttare. Non
sai? Sono i giorni».
«Che giorni?»
«I…
View original post 223 altre parole
Brecht
Se la pietra dicesse:
“Una pietra non può costruire una casa”,
non si avrebbero case.
E se la goccia dicesse:
“Una goccia non può formare un fiume”,
non si avrebbero fiumi.
E se il chicco di grano dicesse:
“Una spiga non può fare un campo”,
non si avrebbe raccolto.
E se l’essere umano dicesse:
“Un gesto d’amore non può salvare
l’umanità”, non si avrebbero mai
né giustizia, né pace, né dignità, né felicità
sulla terra.
Ci sono uomini che lottano tutta la vita.
E’ di loro che non possiamo fare a meno