La politica dimensione essenziale della convivenza civile.

Ambrogio Lorenzetti “Allegoria del Buon Governo” (part.) 1337-40, Palazzo Pubblico, Siena
Clicca sull’immagine per ingrandire

Nel discorso in Piazza del Popolo a Cesena, il 1° ottobre 2017, papa Francesco ha offerto un punto di vista sulla politica che riteniamo decisivo per affrontare la prossima scadenza elettorale. Lo proponiamo a tutti come una ipotesi di lavoro, che ciascuno può verificare nell’incontro e nel dialogo con chiunque. (dal sito “Clonline” – 18/01/2018)

Grazie a Gemma e a don Fabio C. per la segnalazione.

La piazza è un luogo emblematico, dove le aspirazioni dei singoli si confrontano con le esigenze, le aspettative e i sogni dell’intera cittadinanza; dove i gruppi particolari prendono coscienza che i loro desideri vanno armonizzati con quelli della collettività. Io direi – permettetemi l’immagine –: in questa piazza si “impasta” il bene comune di tutti, qui si lavora per il bene comune di tutti. Questa armonizzazione dei desideri propri con quelli della comunità fa il bene comune. In questa Continua a leggere

Mobilitarsi tutti per tornare a sognare.

Ambrogio Lorenzetti "Allegoria del Buon Governo". 1338/9 Palazzo Pubblico - Siena
Ambrogio Lorenzetti “Allegoria del Buon Governo”. 1338/9 Palazzo Pubblico – Siena

Grazie Lidia per la segnalazione! Un articolo serio che meriterebbe l’attenzione della lettura e, per chi ne avesse la possibilità, il tentativo di una realizzazione. Almeno il tentativo…

Marco Garzonio

La “città dell’uomo” è il sogno moderno di un’aspirazione antica. In essa Dio ha piantato la sua tenda, ma sono gli uomini e le donne a viverla e ad animarla secondo quell’altro pezzo di inconscio culturale italiano che è l’allegoria del Buon governo e del Cattivo governo (oggi si direbbe “la questione morale”). La raffigurazione principe è nello splendido affresco di Siena, dove nel primo, il Buon governo, sono le virtù civiche e la Giustizia a regnare e a distribuire secondo l’operosità e i bisogni, mentre nel secondo Continua a leggere