Noi e le vite da niente.

spineQuelle ‘piccole’, grandi crudeltà che rivelano falle sempre più preoccupanti nel nostro tessuto sociale. Lidia

di MARINA CORRADI

La telecamera inquadra una banda di tifosi stranieri a passeggio nel cuore di Roma. In ginocchio sul Ponte Sant’Angelo c’è una vecchia mendicante, vestita di nero; se ne sta china, con la fronte a terra. Dei ragazzi le si fermano accanto. La guardano dall’alto, poi si slacciano i pantaloni e le pisciano addosso. La vecchia, smarrita, si alza: si allontana, gli occhi a terra, fra gente che – forse – non si è accorta di nulla. Il video era ieri sul web. Un altro video, di mercoledì scorso, viene da Madrid: dei tifosi, questa volta olandesi, in città per una partita di Champions League, siedono ai caffè di Plaza Mayor. Un gruppo di donne rom va chiedendo la carità. I tifosi si divertono a lanciare loro monetine, Continua a leggere

Son caduta dalla nave!

“Nove colonne in questi giorni”:

Considerato il finale relativamente lieto mi permetto, con un sorriso, di ironizzare sull’incidente che ha coinvolto la Signora torinese imbarcata sulla Costa Fortuna (che fortuna questa Costa!) e precipitata nelle acque gelide del Mar di Norvegia…

costa

“Il giallo di Laura caduta dalla nave.”

Sinceramente è stato l'”incauto” e sarcastico titolista de La Stampa a offrirmi il destro per un richiamo leggero di musica… leggera.

Qualcuno ricorderà Bruno Lauzi con la sua, secondo me gustosissima, “Onda su onda” (di Paolo Conte). Qualche affinità, dicevo, e qualche differenza. Anche il nostro Bruno, nella finzione, più vera della realtà, Continua a leggere