Aborto. La libertà che non c’è in Francia.

don maurizioIn Francia il nostro Betania’s dovrebbe chiudere…

Padre Maurizio Patriciello

Il rispetto per la democrazia di tanti moderni democratici spaventa. Ci siamo sgolati per ribadire il rispetto per l’altro anche quando la pensava diversamente da noi. Ci abbiamo creduto. Ci crediamo. Forse ci fu un tempo in cui ci credevano anche loro. Ci siamo vantati di essere i paladini della civiltà, anche da esportare altrove.

A volte – è vero – a suon di bombe e di menzogne. Quando la Francia degli Illuministi scoprì la bellezza della legalità, della fraternità, dell’ uguaglianza, non si accorse che quei valori erano già scolpiti nei vangeli da diciassette secoli. Continua a leggere

La vera malattia incurabile è la solitudine.

don maurizioNe abbiamo già accennato, brevemente, il 21/12  qui .

Abbiamo proposto un’intenzione su “Oggi preghiamo…”

Il nostro Giordano ci segnala le riflessioni, commosse e vere, di don Maurizio.

La donna che ha scelto l’eutanasia.

La scelta di Dominique e il senso della vita.

di don Maurizio Patriciello.

Vado a letto con un groppo in gola. Il sonno non vuol saperne di arrivare. Penso. Rifletto. Prego. Mi sforzo di capire. Non voglio giudicare. Non voglio rinchiudermi nelle mie certezze. Il volto di Dominique Velati mi tormenta. Dominique è morta pochi giorni fa. Potremmo dire che l’hanno uccisa. O, magari, che si è fatta uccidere. E sarebbe la cruda verità. Una verità, però, che avrebbe il sapore della polemica. E io voglio tenermi lontano da ogni forma di polemica. Continua a leggere