Trivelle e custodia del Creato una sfida oltre il referendum.

Giotto da "La stigmate di san Francesco" (part.) 1295-1300 al Louvre
Giotto da “La stigmate di san Francesco” (part.) 1295-1300 al Louvre

Il magistero della Chiesa per l’ambiente guida a nuovi modelli di sviluppo ecologico . E’ il nuovo contributo della nostra caleidoscopica Lidia.

di Paolo Viana

«Sappiamo che la tecnologia basata sui combustibili fossili deve essere sostituita progressivamente e senza indugio…». Basterebbero queste parole della Laudato si’ per comprendere come mai la Chiesa, in vista del referendum del 17 aprile, si trovi schierata sulle posizioni dei comitati «No triv». La difesa di ‘nostra matre Terra’ è tutt’uno con la condanna dell’economia che ‘uccide’ della Evangelii gaudium. Non è la prima volta che dal magistero sociale della Chiesa discendono delle scelte politiche, ma il messaggio ambientale di Bergoglio – che si innesta sulla tradizione francescana così come è debitore di Paolo VI – travalica la battaglia referendaria.
Anzi, è proprio la sua gittata a renderlo indigesto Continua a leggere