Cristo e Giuda. Parola di don Primo.

christus-und-judas

Riceviamo dal nostro don Fabio Coppini. Immagine e commento, come ci è già capitato di proporre, da stampare e tenere in vista sulla porta del frigo… Il debordamento della misericordia, ha già chiosato il nostro amico Paolo Curtaz.

Papa Francesco, aprendo la sera del 16 giugno in San Giovanni in Laterano il convegno della
diocesi di Roma, ha parlato di un antico capitello medievale che a un estremo rappresenta Giuda e dall’altro Gesù che porta il traditore ormai morto sulle spalle: «Don Primo Mazzolari fece un bel discorso su questo, era un prete che aveva capito bene questa complessità della logica del Vangelo: sporcarsi le mani come Gesù, che non era pulito e andava dalla gente e prendeva la gente come era, non come doveva essere». Francesco ha fatto riferimento a un capitello della basilica di Vézelay, in Borgogna Continua a leggere

Indegni, ma invitati alla Mensa!

Daniele_da_Volterra_001Egli s’inoltrò nel deserto una giornata di cammino e andò a sedersi sotto una ginestra. Desideroso di morire, disse: «Ora basta, Signore! Prendi la mia vita, perché io non sono migliore dei miei padri». Si coricò e si addormentò sotto la ginestra. Ma ecco che un angelo lo toccò e gli disse: «Àlzati, mangia!». Egli guardò e vide vicino alla sua testa una focaccia, cotta su pietre roventi, e un orcio d’acqua. Mangiò e bevve, quindi di nuovo si coricò. Tornò per la seconda volta l’angelo del Signore, lo toccò e gli disse: «Àlzati, mangia, perché è troppo lungo per te il cammino». Si alzò, mangiò e bevve. Con la forza di quel cibo camminò per quaranta giorni e quaranta notti fino al monte di Dio, l’Oreb.

(1 Re 19, 4-8)

Pane e acqua, doni dell’Angelo. Cibo disceso dal cielo, che sostiene il cammino di Elia. Una prefigurazione dell’Eucarestia, principale nutrimento della “dieta” cristiana.

Ma chi è il profeta che riceva questo esclusivo regalo? Un puro? Un santo?

L’Elia fotografato da questo frammento di Antico Testamento è un uomo deluso. Disilluso. Stanco. Terrorizzato.

Continua a leggere