Facce da italiani: Chiara Corbella.

“La sofferenza infatti è scuola, alimento e forza dell’amore. ‘Afflitti, ma sempre lieti’ (2Cor 6,10)… Questa vita passerà e allora inizierà la nostra vera ricompensa. Nulla, nemmeno la più piccola fatica, nemmeno la più piccola sofferenza, abbracciata per la gloria di Dio sfuggirà ad una abbondante ricompensa, e questo per l’eternità intera. Dio ricompenserà non soltanto quello che avremo fatto, ma anche quello che avremmo desiderato fare, pur senza aver avuto la forza sufficiente per portarlo ad effetto. Desiderare, dunque, ma desiderare senza limiti!”
(San Massimiliano Kolbe)

Oggi 13 giugno ricorre il quinto Anniversario della nascita al Cielo di Chiara.

Scopri QUI qualche accenno della sua Storia di Santità.

Sentirsi irrequieti, desiderare di essere altrove, partire e scoprire che “no, non è nemmeno qui”.

un-millesimo-di-inquietudine-2015-5-638Condivido, con un certo orgoglio, l’irrequietezza, l’inquietudine di Marina Corradi. Una di noi.

MARINA CORRADI

Da tutta la vita mi prende certe mattine una irrequietezza, come la necessità assoluta di andare in un luogo diverso da quello in cui mi trovo. Si impadronisce di me l’idea che, se fossi in quella data città, o se vedessi il mare, sarei felice: e che quell’accidia, quella malinconia che ho sempre addosso se ne andrebbero, se fossi altrove.

Tante volte, fin da quando ero ragazza, ho ubbidito a questo istinto di partire, da sola, sospinta dall’idea che “laggiù” sarebbe stato diverso, oppure, addirittura, sarei stata diversa io. E sono partita per Continua a leggere