Lei, che aspettava.

E’ la nostra Marina Corradi, è Avvenire di sabato scorso. E’ la storia vera di Tempi duri. E’ una corrispondenza, una maternità, o paternità – che importa? La questione dirimente è il “sentirsi figli”. Dirimente tra il lasciarsi andare e la resilienza. Ancora grazie a Marina Corradi!

Era arrivata a Parma, ragazza, dall’Appennino. Era una donna semplice, sapeva leggere e scrivere. Aveva avuto tre figli: due femmine e un maschio, mio padre. Era rimasta una montanara, di poche parole. Ma un legame fortissimo la legava al primogenito. E adesso che i miei figli sono grandi mi immagino cosa fu, per mia nonna, veder partire mio padre per il fronte russo. Come la lama di un coltello nel cuore. Lui, magari, era fiero e eccitato, ignaro del massacro cui veniva mandato. Ma lei, aveva già avuto il marito in guerra, sul Piave; e sapeva, quanti non erano tornati. Quanto pregò per quel suo ragazzo partito per un’inimmaginabile lontananza? Alla radio dicevano di vittoriose avanzate. Mia nonna taceva. Donna di fede, me la immagino pregare. Mentre puliva la casa, mentre lavorava nell’orto o cucinava, un muto a tu per tu con la Madonna, un testardo implorare: fallo tornare. Sul Don venne l’inverno, e la disfatta. Con migliaia di altri mio padre intraprese la Ritirata. (Quelle ombre nere nella neve, claudicanti, miserabili, nelle foto dal fronte mi atterriscono). Scrisse mio padre che, sfinito, aveva avuto voglia di lasciarsi andare: «Solo il pensiero del dolore che ne sarebbe derivato a mia madre mi costrinse a continuare a camminare». Solo il sapersi figlio, e atteso, lo costrinse a vivere.

Robbie, che delusione

…e, come Cierresette, non è omosessuale. Non sarà che…

Non sarà che questa povera bimba, in quanto probabile proprietà esclusiva di Williams, in caso di divorzio, non “creerà problemi” di affidamento?  Sarebbe l’aspetto ancora più inquietante in questa storia. Mi auguro che non se ne vedranno “delle belle”. Non altre, per favore.

Impoverita della mamma naturale. Che ruolo detiene la Signora Williams? Potrà Colette Josephine dire di avere una madre adottiva? Una matrigna? Sarà, ufficialmente, senza mamma? Orfana di mamma direi di no! Oppure sì?

C’è chi ci possa aiutare?

Giuliano Guzzo

Dopo Elton John, un altro cantante britannico Robbie Williams ha acquistato un bebè tramite utero in affitto, la piccola Colette Josephine. La cosa

View original post 117 altre parole

Ascoltare e rispettare.

coscienza«Questa volta la COSCIENZA è riuscita a far saltare tante STRATEGIE politiche.»
Ecco una nuova sollecitazione dalla sensibilità della nostra Lidia. E ricalca ciò che anche don Fabio Coppini richiama puntualmente: «La strategia non porta a nulla, la Vita porta al Bene».

Approfondiamo con CARLO CARDIA
“Dopo i tanti commenti politici seguiti all’approvazione in Senato del ddl sulle unioni civili, può essere utile tornare in modo nuovo su un punto cruciale. E cioè sul ruolo che ha avuto la coscienza di ciascuno di noi – cittadini o parlamentari, impegnati socialmente in tanti modi – nel determinare un sommovimento non previsto, che ha fatto saltare in poche ore strategie, alleanze, prassi regolamentari, e che a un certo punto ha fatto sì che nessun gruppo politico fosse sicuro della propria tenuta, della fedeltà alle indicazioni Continua a leggere