Tolti i rami secchi si vede di nuovo il cielo.

Riportiamo questo bel commento di don Marco Pozza, un prete appassionato, al Vangelo di domenica scorsa per il Rito Romano.

E’ perché apre il cuore, perché ci parla di potatura, di ferite provocate dalla potatura. E  richiama alla mente Michelangelo, scultore, che affermava che la scultura, un capolavoro, si fa” per via di levare “ e non per via di porre“.

Il primo uomo, nella Scrittura, fu un agricoltore. D’allora, finora, l’agricoltura è mestiere sacro: la nobiltà riposa sulla terra. Una vigna che si snoda sul dorso di una collina, tra tutti i panorami possibili, è uno spettacolo della natura. La vigna, saccheggiata dalla vendemmia, appare ancora più intrigante: «Amo la stanca stagione che ha già vendemmiato – scrive Vincenzo Cardarelli -. Niente più mi somiglia, nulla più mi consola, di Continua a leggere