Robbie, che delusione

…e, come Cierresette, non è omosessuale. Non sarà che…

Non sarà che questa povera bimba, in quanto probabile proprietà esclusiva di Williams, in caso di divorzio, non “creerà problemi” di affidamento?  Sarebbe l’aspetto ancora più inquietante in questa storia. Mi auguro che non se ne vedranno “delle belle”. Non altre, per favore.

Impoverita della mamma naturale. Che ruolo detiene la Signora Williams? Potrà Colette Josephine dire di avere una madre adottiva? Una matrigna? Sarà, ufficialmente, senza mamma? Orfana di mamma direi di no! Oppure sì?

C’è chi ci possa aiutare?

Giuliano Guzzo

Dopo Elton John, un altro cantante britannico Robbie Williams ha acquistato un bebè tramite utero in affitto, la piccola Colette Josephine. La cosa

View original post 117 altre parole

“Siamo un Popolo e abbiamo un programma”.

La stima tra i cattolici non è un optional.

Osiamo oggi parlare di politica. A dire il vero ci siamo azzardati in argomenti ben più compromettenti, ma il “rischio”, come ci ricorda la nostra Silvia, è una possibilità.
Anzi: lasciamo interloquire due personaggi, in qualche modo, ingombranti. Si tratta di Mario Adinolfi, direttore de La Croce e di Marco Tarquinio per Avvenire“. La fonte è Avvenire del 5 agosto 2017.

Caro direttore,

sono stato amico di Giovanni Bianchi (ex presidente Acli e Ppi scomparso il 24/7 scorso. n.d.B’sB) con cui ho condiviso i pochi anni di vita del Partito popolare italiano dalla rifondazione nel 1993 fino al Consiglio nazionale che ne determinò lo scioglimento dieci anni dopo (e fui l’unico consigliere nazionale Ppi a votare contro la proposta di confluire nella Margherita). Ricordo di Giovanni, insieme, fermezza e candore: due qualità che non sempre marciano insieme in una persona. Per conoscerlo bene andavano letti i suoi libri di poesie, davvero stupefacenti. Colgo l’occasione fornita da Franco Monaco per accennare a qualche considerazione sul futuro dei cattolici in politica, Continua a leggere

Aborto, utero in affitto, famiglia. Renato Zero: «È l’ora della verità»

Per me Renato Zero significa: “Il triangolo no, non l’avevo considerato”. Perché non lo conosco. Leggere l’intervista di LUCIA BELLASPIGA (mica paglia!) vuol dire scoprire una mente che pensa. E scopriamo Che pensa!

In «Zerovskij», un doppio album e da luglio uno spettacolo teatrale, il cantautore prende posizione sui valori al centro del dibattito: «La coscienza in alcuni pare essersi addormentata»

Una strana stazione ferroviaria senza luogo e senza epoca, diretta da Zerovskij, misterioso capostazione che regola il transito dei treni e interroga i passeggeri, Amore, Odio, Tempo, Morte e Vita: non più concetti astratti ma personaggi in carne ed ossa, pronti a un confronto tenero e spietato con i due viaggiatori di sempre, quegli Adamo ed Eva che siamo tutti noi… Continua a leggere

L’amara denuncia di una femminista: «Si sta deformando la realtà».

diritti-e-abusiIn un libro sulla libertà Francesca Izzo rileva che, dopo anni di battaglie, oggi si pretende l’intercambiabilità tra uomo e donna fino alla “pratica abnorme dell’utero in affitto”. (Lidia)

LUCIA BELLASPIGA

«Appartengo a quella generazione che ha partecipato con slancio alla presa di coscienza collettiva che essere donne è bello e il mondo deve riconoscerlo, a cominciare da quel nonno che alla mia nascita, quando seppe che ero una femmina, preferì andare al lavoro…». L’incipit autobiografico del libro di Francesca Izzo, Le avventure della libertà, inquadra immediatamente l’autrice, già docente di Storia del pensiero politico e Filosofia della politica all’Università di Napoli, da molti anni impegnata nel campo della ricerca femminista. Nessun dubbio, quindi, su quale fosse il suo fronte di schieramento Continua a leggere

“Cum grano salis”: rassegna stampa del 20 marzo 2016.

 " La strategia non porta a nulla. La Vita porta verso il Bene" don Fabio Coppini
” La strategia non porta a nulla. La Vita porta verso il Bene” don Fabio Coppini

Cum grano salis: la rubrica settimanale dell’Informatore della Comunità Pastorale del Crocifisso Risorto di Saronno.

Perché ci si possa formare un giudizio, ispirato dalla nostra Chiesa locale, sull’attualità. 

 

  • MATERNITÀ SURROGATA

Intervista alla leader storica del femminismo francese Agacinski: “Basta col mercato dei figli”

 

  • IL RAPPORTO TRA FEDE, LEGGI E COSA PUBBLICA

La sfida al cristianesimo e l’esempio di San Paolo all’Aeropago di Atene

 

  • COS’È LA FEDE?

Intervista di Jacques Servais a Benedetto XVI

 

Ti senti di lasciare un commento?

L’utero in affitto ruba l’identità ai bambini.

Paolo Crepet, psicologo, pscichiatra e scrittore
Paolo Crepet, psicologo, pscichiatra e scrittore

Una voce di verità in mezzo a tanti giochi di parole dei media per giustificare ciò che non è mai accettabile. Da Lidia.

Lo psichiatra Paolo Crepet: nessuna eccezione, pratica aberrante e inaccettabile.

LUCIA BELLASPIGA

«Chi sono io? Di chi sono figlio? Chi sono mia madre e mio padre? Questa è la discriminante: ogni volta che diventa impossibile rispondere a queste domande, che sono il diritto assoluto di ogni essere umano, si è compiuto qualcosa di sbagliato». È la bussola con cui Paolo Crepet, psichiatra, si orienta in quella che definisce «una galassia di situazioni diverse tra le quali occorre distinguere», eufemisticamente chiamata ‘gestazione per altri’, o più realisticamente utero in affitto.
Mai prima d’oggi nella storia dell’umanità si è rischiato di venire al mondo Continua a leggere

“Cum grano salis”. Rassegna stampa del 13 marzo 2016.

 " La strategia non porta a nulla. La Vita porta verso il Bene" don Fabio Coppini
” La strategia non porta a nulla. La Vita porta verso il Bene” don Fabio Coppini

Cum grano salis: la rubrica settimanale dell’Informatore della Comunità Pastorale del Crocifisso Risorto di Saronno.

Perché ci si possa formare un giudizio, “ispirato” dalla nostra Chiesa locale, sull’attualità.

 

 

 

Ti senti di lasciare un commento?

“Cum grano salis”: rassegna stampa del 6 marzo 2016.

 " Sarà la nostra faccia da salvàti a salvare il mondo. Perché farà vedere la menzogna che c’è dietro chi nega la realtà delle cose, i servimorte, gli adoratori del nulla."
” Sarà la nostra faccia da salvàti a salvare il mondo. Perché farà vedere la menzogna che c’è dietro chi nega la realtà delle cose, i servimorte, gli adoratori del nulla.”

Cum grano salis: la rubrica settimanale dell’Informatore della Comunità Pastorale del Crocifisso Risorto di Saronno.

Perché ci si possa formare un giudizio, “ispirato” dalla nostra Chiesa locale, sull’attualità.

 

 

 

 

Ti senti di lasciare un commento?