Tutti i Santi di don Giacomo Rossi.

La “Sagrada” ai tempi della morte di Gaudì.

Attingiamo liberamente dall’omelia della Festa di Tutti i Santi del nostro amico don Giacomo Rossi. Evidenziando la modalità dell’incipit  dell’opera del Servo di Dio Antoni Gaudì, don Jack ci sollecita alla assiduità al Vangelo e all’esempio dei Santi. Citiamo Mariella Carlotti dal post pubblicato a febbraio: Gaudì affermava che “Abbiamo edificato una facciata completa del tempio perché la sua bellezza renda impossibile abbandonare l’opera”.  

…Quando l’architetto Gaudì progettò la Sagrada Familia nel 1882 sapeva benissimo che un progetto così grande e utopico non lo avrebbe mai visto concluso. Non si scoraggiò di questo. Ancora oggi la cattedrale non è conclusa, forse lo sarà nel 2026. Nel costruire questa cattedrale però fece una cosa strana: invece di proseguire i lavori su tutti i fronti del cantiere, si concentrò sul portale della natività. Così, quando Gaudì morì, tutta la cattedrale era un rudere tranne un portale che era totalmente e perfettamente finito. Gli operai gli chiesero perché stava facendo in questo modo e lui rispose: perché l’uomo non può vivere in un cantiere che non avrà mai fine se non vede un pezzo già compiuto. Non posso affrontare la fatica della vita che è sempre in divenire se non ho nella mente e davanti agli occhi un pezzo finito e bello da guardare come esempio per me. Affronto tutte le fatiche del mondo con il sorriso se ho un ideale che mi porta e se questo ideale lo vedo e lo tocco come qualcosa di possibile o almeno di avvicinabile.

Per questo bisogna leggere tutti i giorni il Vangelo o tutti i giorni fare memoria dei santi. La Chiesa lo fa e possiamo farlo anche noi. Oggi ringraziamo per tutte quelle persone che abbiamo incontrato che ci hanno aiutato a vedere che la fede è un fatto possibile aiutandoci ad avvicinare l’ideale alla realtà.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...